Il Parco Diffuso

Buso della Rana

Via Maddalena Capitello, 20, Monte di Malo

Descrizione

Il Buso della Rana è la grotta più grande del Veneto, con quasi 40 km di sviluppo totale (considerando l'intero complesso Rana-Pisatèla).

La cavità è formata da molti rami attivi, laghetti, camini, marmitte, sifoni e concrezioni che convogliano l’acqua proveniente dal sovrastante altopiano carsico del Faedo-Casaron facendola defluire nel rio Rana, che sgorga all’ingresso della grotta e alimenta la rete idrica comunale. 

All’interno sono stati trovati numerosi reperti (come denti di squalo) che permisero di ricostruire il paleoambiente marino tipico dello stratotipo del Priaboniano (tra 34 e 37 milioni di anni fa). 

Il sito è inserito all’interno di Rete Natura 2000, un sistema europeo per la tutela di aree di notevole importanza per la presenza di animali e vegetali, con l’obiettivo di salvaguardare la biodiversità.


È possibile effettuare visite guidate alla grotta, lungo il Ramo principale e fino al Cameron dei Massi, accompagnati dalle guide Biosphaera (prenotazione online secondo il calendario pubblicato).

Correlati

Il Parco Diffuso
Museo del Priaboniano

Nel 1893 due geologi francesi, Munier-Calmas e De Lapparent, individuarono...

Il Parco Diffuso
Parco Natura Aganè

Nascosta tra le fronde nelle colline di Monte di Malo,...

Nelle vicinanze

Trattorie, ristoranti e pizzerie
Bruschetteria Faedo da Carlo

Bruschetteria e bar

Aziende Agricole
Azienda Agricola Fiore

Produzione di miele, confetture, ortofrutta, succhi di frutta, marroni e...

Ospitalità
B&B In Corte Alta

Bed & breakfast

Aziende Agricole
Azienda Agricola Mondin Silvano

Produzione di patate viola di Monte di Malo

Aziende Agricole
Azienda Agricola Gecchele Daniele

Produzione di legna da ardere e di latte conferito a Latterie...

Aziende Agricole
Azienda Agricola Gocce di Rugiada

Apicoltura mista e selvatica su progetto biodinamico. Libera scuola per...