Cultura e storia

Strada delle Lore e Gallerie della Prima Guerra Mondiale

Sentiero Pila - 1918, Monte di Malo

Descrizione

La Valle delle Lore (da lòra, cioè imbuto) è caratterizzata da numerose doline di origine carsica, ovvero depressioni scavate dall'erosione della roccia da parte dell'acqua piovana. Una volta nel sottosuolo, l’acqua alimenta i torrenti delle grotte, soprattutto del Buso della Rana, per poi emergere ed arrivare a valle, nel territorio di Malo.

La Strada delle Lore (dall’omonima valle) è una mulattiera militare costruita durante la Prima Guerra Mondiale, nel 1918. A lato della strada si possono notare alcune cavità naturali che vennero utilizzate ed adattate dai soldati a scopo difensivo nel periodo bellico.

Correlati

Cultura e storia
Fontana dei Xotta

Xotta, nome di origine cimbra che indica la presenza di...

Cultura e storia
Scalette delle mòsele

Le scalette delle mòsele fanno parte della strada delle broje,...

Nelle vicinanze

Aziende Agricole
Azienda Agricola Gecchele Daniele

Produzione di legna da ardere e di latte conferito a Latterie...

Aziende Agricole
Azienda Agricola Gocce di Rugiada

Apicoltura mista e selvatica su progetto biodinamico. Libera scuola per...

Trattorie, ristoranti e pizzerie
Trattoria Al Cacciatore

Trattoria

Trattorie, ristoranti e pizzerie
Birreria Rana

Birreria e bruschetteria

Aziende Agricole
Azienda Agricola Farm on Hills

Produzione e vendita di frutta e verdura di stagione

Trattorie, ristoranti e pizzerie
Trattoria Da Rampon

Trattoria